DISOCCUPAZIONE giovanile fuori controllo
LICENZIAMENTO di MASSA degli operai forestali (non degli impiegati)
CLIENTELISMO nelle assunzioni e nel rinnovo dei contratti dei precari
Il titolo è lungo. Ma è la sintesi della serata in cui si è discusso di Lavoro tra i responsabili del PD VdA e i Segretari di Cigl e Cisl con i contributi del Segretario della Federazione di Sinistra e gli Amministratori locali PD.
I dati sono fondamentali e parlano da soli.La Valled’Aosta ha subito la crisi mondiale più di altre regioni, anche di quelle non a Statuto Speciale (come il Veneto ola Lombardia), e molto peggio delle Regioni e Province Autonome del Nord. Questo significa che le misure anticrisi non sono state adeguate a quanto stava accadendo.
Disoccupazione giovanile in VDA Tasso dei Giovani dai 15 ai 24 anni |
DATI Forniti dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta |
Confronto tasso disoccupazione giovanile nel 2011 |
||
2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011
|
8,8 9,9 9,4 11,8 12,1 17,5 16,7 22,4
|
Piemonte Valle d’Aosta Liguria Lombardia Trentino A A Bolzano Trento Veneto Friuli Venezia G
|
25,1 22,4 23,8 20,8 11,5 9,4 14,5 19,9 20,9
|
|
In questa situazione gravissima l’esternalizzazione dei cantieri forestali è stata una scelta sbagliata e molto grave e dannosa. Sono licenziati quasi la metà di quelli che lavoravano nel 2010: da810 a450. E si tratta di lavoratori che non possono godere di cassa integrazione e che stanno anche per perdere il diritto all’indennità di disoccupazione. Un massacro. Ecco i dati forniti dalla Regione Valle d’Aosta.
Occupati nel 2009 |
Occupati nel 2010 |
Occupati nel 2011 conla SocietàSpA |
Occupati nel 2012 ad oggi con le ditte |
Totale Occupati previsti nel 2012 con le ditte |
Occupati assunti nel 2012 con un sistema tradizionale ma in altro settore |
Totale occupati 2012 |
795 |
810 |
660 |
50 circa |
280 circa |
170 |
450 |
Infine, dopo le proteste dei giovani che hanno parlato di una vera e propria “truffa” nel Concorso per le Guardie forestali, continuano pervenire segnalazioni di comportamenti non equi nell’utilizzo delle graduatorie della Società dei servizi SpA e figuriamoci cosa accade delle partecipate regionali come Finaosta o CvA o Casinò dove non esistono neppure le graduatorie secondo criteri di trasparenza e pubblicità.
I giovani valdostani che studiano stanno emigrando! Fermiamo questo disastro!